Matematico italiano. Dal 1899 al 1901 insegnò Geometria analitica
all'università di Messina, dal 1902 al 1908 in quella di Torino, ove
occupò anche fino al 1938 una cattedra al Politecnico. Tra le sue opere
più importanti citiamo:
Lezioni di geometria descrittiva (1920);
Lezioni di geometria analitica e proiettiva (1930);
Geometria non
euclidea; Introduzione geometrica alla teoria della relatività (1935)
(Mantova 1871 - Verona 1952).